Discussione:
scomparsa improvvisa rete Tre e Pupillo ko
(troppo vecchio per rispondere)
noOne
2011-01-23 22:54:14 UTC
Permalink
Ciao,
sono anni che uso dei Pupillo (videocamera GSM che riceve videochiamate per
videosorveglianza)usando la flat Pupillo Everyday, con grande soddisfazione.
La casa nella quale ho i Pupillo è al mare, lontana dalla mia abituale.
Da un paio di mesi all'improvviso non c'è più copertura Tre, l'ho verificato
nella casa in questione, anche con più smartphone ultimo tipo come Nokia
N97.
Ho scritto a Tre chiedendo una soluzione e una verifica di cosa è cambiato
con la rete, chiedendo se era possibile sbloccare a pagamento i Pupillo per
usarli con altro gestore di cui c'è rete, e mi hanno risposto su "Tre ti
risponde" così:

Gentile S.,
in merito alla sua richiesta, Le comunichiamo che il comune di XX non è mai
stato coperto dalla copertura 3 come puo vedere anche sul link:
<a
href="http://areaclienti.tre.it/ac3_pages/18003_ITA_HTML.htm">http://areaclienti.tre.it/ac3_pages/18003_ITA_HTML.htm</a>
cercando con il nome del comune.
Se fino adesso era copertura 3, era perche nel comune vicino, XX, esiste
copertura 3.
Inoltre le comunichiamo che i pupilli non possono essere mai sbloccati.
Siamo a disposizione per eventuali comunicazioni al numero 133 o in
alternativa puo' inviarci una e-mail dalla sezione Contattaci dell'Area
Clienti 133, disponibile anche dal menu Preferiti del suo video/TVfonino 3.
Cordiali saluti.

Qualcuno ha avuto un problema analogo al mio, magari anche non per il
problema dell'uso dei Pupillo?
Possibile che per anni la rete ci sia stata e all'improvviso sparisce senza
apparenti motivi?
Cosa potrei fare?Non ho rete adsl lì e alternative economiche ai Pupillo non
ne esistono, essendo un oggetto non copiato da altri gestori telefonici.
Ogni aiuto è graditissimo!!
Giangi
2011-01-24 10:18:34 UTC
Permalink
Post by noOne
Se fino adesso era copertura 3, era perche nel comune vicino, XX, esiste
copertura 3.
Non capisco la risposta che ti hanno dato.
C'è la copertura nel comune vicino, ma c'è ancora o l'hanno tolta anche da
li?
Giangi
GbMax78
2011-01-24 10:28:53 UTC
Permalink
Post by noOne
Ciao,
sono anni che uso dei Pupillo (videocamera GSM che riceve videochiamate per
videosorveglianza)usando la flat Pupillo Everyday, con grande soddisfazione.
La casa nella quale ho i Pupillo è al mare, lontana dalla mia abituale.
Da un paio di mesi all'improvviso non c'è più copertura Tre, l'ho verificato
nella casa in questione, anche con più smartphone ultimo tipo come Nokia
N97.
Non sono mai stato un amante delle soluzione chiuse, in una situazione
identica io avrei utilizzato una telecamera ip, un router tipo il
DrayTek Vigor 2710 che ha il wi-fi, modem dsl e 3G.

Con un prodotto come questo o magari con il simile Linksys potresti
utilizzare il wi-fi, nel caso il comune lo offra libero come tanti
stanno facendo, in alternativa si può sfruttare con una linea solo dati
se disponibile a pochissimi euro e nelle situazioni peggiori metti una
chiavetta usb che ti fa da 3G !
noOne
2011-01-24 11:01:39 UTC
Permalink
No non ho l'adsl e non posso usare quindi soluzioni tecnicamente migliori,
il comune non offre nulla adi wifi himè...
Ho controllato sul link inviatomi delle coperture e il comune vicino risulta
ancora pienamente coperto!!
Io non capisco...dite che mi butto a telefonare??
GbMax78
2011-01-24 18:45:17 UTC
Permalink
Post by noOne
Io non capisco...dite che mi butto a telefonare??
Prova non costa nulla ! Però quando e se dovessi cambiare soluzione di
controllo remoto stavolta conviene prendere qualcosa non embedded che ti
permetta di cambiare operatore semplicemente cambiando sim e non
cambiando hardware ! :)

Personalmente ho impostato una cam che invia foto tramite mail solo
quando si attiva il sensore di movimento quindi spreca pochissima banda
poi se la voglio girare per vedere che tempo fà o per altro ovvio che i
dati scambiati ed il costo sia diverso !

Saluti !
GbMax78
noOne
2011-01-24 21:19:50 UTC
Permalink
Ok hai ragione grazie;)
E' che per ora mi andava bene non pagare due abbonamenti adsl, già ne pago
uno qui a casa!
Sistemi simili al pupillo non ne conosco di altri operatori, al limite come
dici tu devo prendere un paio di videocamere via GSM usabili con qualsiasi
operatore.
Ma il costo si aggira sui 200 l'una minimo, quindi saliamo rispetto al costo
contenuto dei pupillo.
Grazie ancora dei commenti!
noOne
2011-01-24 22:20:28 UTC
Permalink
Ma a parte telecamere GSM o che si appoggiano alla rete adsl classica che
soluzioni mi sfuggono...??Senza l'ausilio di un computer, ovviamente, ma
solo telecamera+presa elettrica+rete.
Derringer
2011-01-25 09:54:13 UTC
Permalink
Post by noOne
Ma a parte telecamere GSM o che si appoggiano alla rete adsl classica che
soluzioni mi sfuggono...??Senza l'ausilio di un computer, ovviamente, ma
solo telecamera+presa elettrica+rete.
Non ce ne sono.
GbMax78
2011-01-25 20:27:27 UTC
Permalink
Post by noOne
Ma a parte telecamere GSM o che si appoggiano alla rete adsl classica che
soluzioni mi sfuggono...??Senza l'ausilio di un computer, ovviamente, ma
solo telecamera+presa elettrica+rete.
Come già ti accennavo nel precedente post avendo a disposizione la rete
elettrica si può optare con una cam che "giri" (o anche no !) il cui
costo sarebbe sotto i 200 euro poi non hai spiegato se volessi montarla
esternamente o internamente, se vuoi anche la visione notturna se ti
bastano solo i fotogrammi quando qualcuno passa in corrispondenza del
sensore e cosi' via.

Una volta fatto l'investimento iniziale sul materiale definiamolo open
poi metti la sim che ti pare !

Ci sono addirittura in giro soluzioni che utilizzano un piccolo pannello
solare se volessi ad esempio staccare la corrente di rete !

Saluti !
GbMax78
Derringer
2011-01-25 09:53:02 UTC
Permalink
Post by GbMax78
Post by noOne
sono anni che uso dei Pupillo (videocamera GSM che riceve videochiamate per
videosorveglianza)usando la flat Pupillo Everyday, con grande soddisfazione.
La casa nella quale ho i Pupillo è al mare, lontana dalla mia abituale.
Da un paio di mesi all'improvviso non c'è più copertura Tre, l'ho verificato
nella casa in questione, anche con più smartphone ultimo tipo come Nokia
N97.
Non sono mai stato un amante delle soluzione chiuse, in una situazione
identica io avrei utilizzato una telecamera ip, un router tipo il
DrayTek Vigor 2710 che ha il wi-fi, modem dsl e 3G.
E avresti speso 10.000 volte tanto. Ma su...
Post by GbMax78
Con un prodotto come questo o magari con il simile Linksys potresti
utilizzare il wi-fi, nel caso il comune lo offra libero come tanti
stanno facendo, in alternativa si può sfruttare con una linea solo dati
se disponibile a pochissimi euro e nelle situazioni peggiori metti una
chiavetta usb che ti fa da 3G
Ma su... Il pupillo e' stata una grande soluzione per esigenze di controllo
remoto e spiace che non venga piu' fornita.
GbMax78
2011-01-25 20:44:50 UTC
Permalink
Post by Derringer
E avresti speso 10.000 volte tanto. Ma su...
Esagerato !
Post by Derringer
Ma su... Il pupillo e' stata una grande soluzione per esigenze di controllo
remoto e spiace che non venga piu' fornita.
Beh... per chi non aveva conoscenze tecniche/informatiche adeguate lo è
stato senza ombra di dubbi anche in termini economici perchè quando
veniva proposto soluzioni alternative oggettivamente costavano di piu' a
dirla tutta con gli agganci giusti vedi importatori e simili sarebbe
costato poco di piu' !

Circa 5 anni addietro comprai una Talitor a 360° con globo esterno con
meno di 250 euro direttamente dal produttore asiatico quando qui in
Italia la vendevano al triplo del prezzo !

Morale della favola di sicuro ora bisogna trovare soluzioni alternative
e vista l'esperienza avuta con uno strumento "chiuso" ora credo sia
meglio optare per una scelta piu' "lungimirante" ! :)

Saluti !
GbMax78
Derringer
2011-01-25 21:46:58 UTC
Permalink
Post by GbMax78
Post by Derringer
Ma su... Il pupillo e' stata una grande soluzione per esigenze di controllo
remoto e spiace che non venga piu' fornita.
Beh... per chi non aveva conoscenze tecniche/informatiche adeguate
Ma anche per chi non vuole sbattersi e spendere molto poco per svolgere una
funzione di controllo relativamente semplice senza tanti fronzoli. Fai la
chiamatina, spendi niente o poco e hai controllato. Punto.
Post by GbMax78
Morale della favola di sicuro ora bisogna trovare soluzioni alternative
e vista l'esperienza avuta con uno strumento "chiuso" ora credo sia
meglio optare per una scelta piu' "lungimirante" ! :)
Ma quale lungimirante: e' lungimirante non complicarsi la vita per svolgere
semplici funzioni come controllare una determinata locazione, e Pupillo e'
perfetto per quello, come facilita', assenza di sbattimento e costi molto,
molto contenuti.
pgg
2011-01-25 23:29:06 UTC
Permalink
Post by Derringer
Ma quale lungimirante: e' lungimirante non complicarsi la vita per svolgere
semplici funzioni come controllare una determinata locazione, e Pupillo e'
perfetto per quello, come facilita', assenza di sbattimento e costi molto,
molto contenuti.
25 euro il Pupillo e 5 euro al mese di "Noi di 3" per 30 minuti (se ben
ricordo) al giorno di videochiamate.
La scocciatura e' che ogni tanto si bloccano e bisogna resettarli.
Intollerabile per un uso professionale, ma per uso casalingo...
pgg
Derringer
2011-01-26 10:14:58 UTC
Permalink
Post by pgg
Post by Derringer
Ma quale lungimirante: e' lungimirante non complicarsi la vita per svolgere
semplici funzioni come controllare una determinata locazione, e Pupillo e'
perfetto per quello, come facilita', assenza di sbattimento e costi molto,
molto contenuti.
25 euro il Pupillo e 5 euro al mese di "Noi di 3" per 30 minuti (se ben
ricordo) al giorno di videochiamate.
La scocciatura e' che ogni tanto si bloccano e bisogna resettarli.
Intollerabile per un uso professionale, ma per uso casalingo...
A parte che con Gente di 3, ora si chiama cosi', puoi chiamare e
videochiamare anche altri numeri 3, il Pupillo inizialmente veniva venduto
con integrato un numero verde che ti consentiva (e ancora consente chi ce
l'ha) di chiamare gratuitamente. E' certo comunque molto, molto piu'
pratico, anche potendo contare solo su Gente di 3, e certamente meno
costoso, che mettere su un ambaradan come quello consigliato da altro
poster semplicemente per dare un'occhiata alla propria stanza ogni tanto.
pgg
2011-01-26 13:35:22 UTC
Permalink
Post by Derringer
Post by pgg
25 euro il Pupillo e 5 euro al mese di "Noi di 3" per 30 minuti (se ben
ricordo) al giorno di videochiamate.
Gente di 3, ora si chiama cosi',
Ops, e' vero!
Post by Derringer
il Pupillo inizialmente veniva venduto con integrato un numero verde che
ti consentiva (e ancora consente chi ce l'ha) di chiamare gratuitamente.
Questa non la sapevo. Sapevo piuttosto che i "vecchi" Pupillo
avevano una numerazione particolare e potevano essere chiamati solo da
numeri 3, e c'era (penso ci sia tutt'ora) una opzione tariffaria
apposita, solo per chiamare i Pupillo.
pgg
Derringer
2011-01-26 13:44:47 UTC
Permalink
Post by pgg
Post by Derringer
il Pupillo inizialmente veniva venduto con integrato un numero verde che
ti consentiva (e ancora consente chi ce l'ha) di chiamare gratuitamente.
Questa non la sapevo. Sapevo piuttosto che i "vecchi" Pupillo
avevano una numerazione particolare e potevano essere chiamati solo da
numeri 3, e c'era (penso ci sia tutt'ora) una opzione tariffaria
apposita, solo per chiamare i Pupillo.
Quello era. Quasi gratis, se non gratis per un certo periodo. Chi ce l'ha
ancora ne beneficia.
GbMax78
2011-01-29 13:19:43 UTC
Permalink
Post by pgg
La scocciatura e' che ogni tanto si bloccano e bisogna resettarli.
Intollerabile per un uso professionale, ma per uso casalingo...
Sinceramente pur facendo utilizzo casalingo di prodotti informatici o di
controllo remoto ho sempre preferito spendere qualche euro in piu' per
avere prodotti piu' robusti, non che abbia soldi da buttare però già in
passato ho avuto diverse rotture di scatole con prodotti mediocri che mi
hanno fatto perdere tempo quando sinceramente non ne avevo da dedicarne !

Del Pupillo ho sentito parlare anni addietro e non mi sono, per i motivi
di cui sopra, mai informato in maniera completa, da quanto mi sembra di
capire questo attrezzo è dedicato al solo controllo interno, non ha il
motion detect e quindi la possibilità di agire in maniera attiva quando
si compie un evento.

Il mio dubbio, e lo dico privo di malizia, è legato al fatto che uno
strumento come il Pupillo credo serva, quando lo si ritenga opportuno,
semplicemente a vedere una stanza ma in termini di sicurezza che senso
avrebbe ?

Non sarebbe piu' utile avere una cam che si attivi quando dovesse
passare qualcuno davanti ed in grado di spedire l'istantanea tipo
tramite mail in remoto ?

Capisco il costo irrisorio però anche fosse gratis per quale motivo
dovrei voler vedere una stanza senza che all'interno sia accaduto nulla
o ammesso che volessi intercettare qualche fatto dovrei telefonare a
Pupillo ogni 5 minuti !

Saluti !
GbMax78
Derringer
2011-01-29 14:08:31 UTC
Permalink
Post by GbMax78
Capisco il costo irrisorio però anche fosse gratis per quale motivo
dovrei voler vedere una stanza senza che all'interno sia accaduto nulla
o ammesso che volessi intercettare qualche fatto dovrei telefonare a
Pupillo ogni 5 minuti !
Il Pupillo vuole essere cio' che e': un semplice strumento di video
sorveglianza. Se uno ha esigenze diverse, si aggiusta diversamente. Per le
mie e per quelle di una grande quantita' di persone e' esattamente cio' che
e' sufficiente e ad un costo irrisorio, ma senza perdere comunque di
flessibilita'. Punto. Non si possono fare paragoni con strumenti di video
sorveglianza avanzata, quelle sono esigenze diverse per le quali il Pupillo
non e' stato pensato
pgg
2011-01-31 18:29:00 UTC
Permalink
Post by GbMax78
Post by pgg
La scocciatura e' che ogni tanto si bloccano e bisogna resettarli.
Intollerabile per un uso professionale, ma per uso casalingo...
Capisco il costo irrisorio però anche fosse gratis per quale motivo
dovrei voler vedere una stanza senza che all'interno sia accaduto nulla
o ammesso che volessi intercettare qualche fatto dovrei telefonare a
Pupillo ogni 5 minuti !
Io ne ho 2 in una casa "remota": uno guarda fuori dalla finestra che
tempo fa, l'altro mi dice che temperatura c'e' dentro casa.
A seconda delle informazioni che mi da' il primo decido se andare o
meno, se il secondo, interpellato una volta ogni qualche giorno nella
stagione invernale, mi dicesse che la temperatura e' scesa sotto il
livello "antigelo" della calderina (4-5 gradi), potrei decidere di
andare a vedere cos'e' successo.
Certo che ci sono dei sistemi piu' sofisticati che mi avviserebbero
in automatico se c'e' qualche anomalia, e da tempo mi riprometto di
implementarne uno, ma per ora mi va bene il Pupillo: dopo aver
studiato marchingegni digitali vari l'ho messo davanti ad un
termometro a mercurio di quelli che memorizzano la temperatura minima
e massima raggiunta, e finora ha fatto egregiamente il suo lavoro. ;-)
Salvo, come dicevo, quando si bloccano... giusto adesso mi danno
entrambi il "tritonale"... o si sono bloccati entrambi o piu'
facilmente mi sa che manca momentaneamente il segnale della 3.
pgg

Loading...